Si parte in leggera salita attraversando il centro storico di Revine Lago su strada asfaltata per circa 1,5 km fino in via S.Marco; poi si prende a SX su mulattiera e quindi su strada sterrata fino a loc. Col de Lama (km 4.3, quota 636).
Si prosegue sulla DX attraverso un sentiero e si scende per la cementata fino a Previdal Alto (km 5.3, quota 572), poi a SX per 200 mt fino a raggiungere sulla DX l’innesto del sentiero che vi porterà attraverso Borgo Olivi ad incrociare la strada asfaltata di Fais (km 6.4, quota 648).
Da qui si scende per il sentiero fino a casere Masot (km 7, quota 495) e a SX per la sterrata fino a B.go Crodarossa (km 7.8, quota 496). Si prosegue in salita su sentiero/cementata fino al 1° ristoro di Bgo Collon (km8.5, quota 700). Si prende il sentiero CAI 985 e dopo la prima tagliafuoco (km 9.5, quota 1061) si sale ancora fino alla seconda tagliafuoco (km 10.2, quota 1301) sempre sul sentiero CAI 985 fino a Casere Marin (km 11.7, quota 1395).
Si svolta quindi a SX sul salitone in erba fino al Col Dei Gai (km 12.6, quota 1737), dove si scende in forcella per risalire al 2° ristoro del Col Visentin (km 13.1, quota 1756, con controllo pettorale).
Si segue il sentiero TV1 fino a F.lla Zoppei (km 15.2, quota 1406), continuando per Malga Cor (km 18, quota 1311) e avanti fino al 3° ristoro di Pian De Le Femene (km 21, quota 1127).
Ora giù per il “Troi De Le Musse”, il sentiero CAI 1032, fino alla Chiesa di San Francesco (km 24, quota 333) sopra il centro abitato di Revine Lago.Da qui un solo chilometro attraverso il borgo di Revine vi separa dal traguardo !!!!